A Garda Dream
0%

Chi Siamo

A Garda Dream - Luxury Apartments

LUXURY APARTMENTS

A GARDA DREAM

A Garda Dream sorge in una porzione di territorio che conserva e mantiene nel tempo i valori e i racconti di una storia antica: in località ‘Rotti’, che prende il nome proprio dal Vaio dei Rotti, ricco di vegetazione, tanto da nascondere la strada che ancora oggi collega il lato più occidentale del territorio di Bussolengo, confinante con Lazise, con località Monti di Bussolengo.

Antichi documenti del XIV e XV secolo menzionano la vocazione agricola di tale zona, dedicata principalmente alla coltivazione dell’olio e della vite.

Amantia_LocRotti_Apt1_19_OK
Amantia_LocRotti_Apt1_22
Cenni storico-culturali 1

La prossimità a fonti d’acqua

Quali le 'calcarole', permetteva l’integrazione con colture arboricole da frutta o seme, quali meli, peri, prugni, noci, ma soprattutto del pregiatissimo gelso, nella specie morus alba, indirizzata sul finire del XVI secolo alla nascente industria del baco da seta, specie vegetale produttiva anche su suoli morenici, utilizzata pure nella varietà morus nigra, quale sostegno vivo dei vitigni e primario integratore alimentare a base zuccherina.

La mappa napoleonica ci racconta della progressione edilizia prodottasi sull’edificio: si distingue da un lato la dimora padronale, cui si aggrega in continuità un corpo ad est, da cui poi si stacca la parte rustica, a chiusura della corte.

Da un accurato, prestigioso e fedele restauro di una porzione della dimora padronale nasce A GARDA DREAM.

Si è cercato di mantenere e recuperare il più possibile pezzi autentici della struttura originaria: testimonianza tangibile e ben visibile è l'antica 'campana' collocata sul tetto.

20240612_161233
Cenni storico-culturali 2

Da tempo immemore

Le campane sono legate alla vita comunitaria, sanciscono lo scorrere del tempo, celebravano le tappe importanti della vita di ognuno, il quotidiano. Chi non ricorda il suono delle campane religiose e civiche? Il rintocco che segnava la fine della scuola, il tintinnio allegro dei matrimoni o ancora il tocco ritmico delle ore, il richiamo dei fedeli alla preghiera,… L’uso di questi bronzi affonda le radici nell’antichità, nel suono dei battacchi sono custoditi una funzione simbolica importante, un linguaggio universale, una vibrazione divina, eventi importanti o informazioni utili alla collettività in un tempo in cui non vi era nessun altro mezzo di comunicazione a lunga distanza.

Il suono delle campane ha scandito per secoli il ritmo delle giornate dei nostri predecessori

La campana è strumento sonoro di richiamo e di comunicazione.
IMG_20240613_094850_200
Territorio

inserita in un contesto paesaggistico naturale

Vigneti, frutteti e lussureggianti colline che regalano una conformazione ondulata e affascinante, da dove si godono panorami mozzafiato, scorci unici ed incantevoli, suscitando il desiderio di scoperta e la curiosità di chi si avventura in questi luoghi.

Offre

Tranquillità, comfort, relax, natura, riservatezza servizi di qualità posizione strategica molto vicina alle località turistiche del Lago di Garda, ai centri di attrazione, parchi di divertimento e acquatici, a pochi passi dalla città di Verona e dalle principali arterie di collegamento, comoda e vicina ai principali servizi essenziali.

Foto da Marianna
[Sticky-Buttons id="1"]
+

Search your Room

I campi obbligatori sono seguiti da *





Open chat
Ciao 👋
Possiamo aiutarti?